Il corso antincendio rischio alto livello 3 è rivolto ai lavoratori incaricati della gestione dell’emergenza in aziende classificate a rischio elevato. La formazione, obbligatoria per legge, fornisce competenze teoriche e pratiche per prevenire e affrontare situazioni di incendio in contesti complessi e ad alta criticità.
È previsto uno sconto del 5% per chi iscrive due persone allo stesso corso.
È previsto uno sconto del 10% per chi iscrive tre o più persone allo stesso corso.
Durata:
Il corso si svolgerà in due giornate, suddivise in: 12 ore di teoria e 4 ore di pratica per un totale di 16 ore
Rivolto a
Descrizione
L’addetto antincendio è, secondo gli articoli 18 e 43 del Decreto legislativo 81/2008, “il lavoratore che ha avuto il compito di mettere in pratica le attività di prevenzione degli incendi, di evacuazione dei luoghi di lavoro, in caso di emergenza e di salvataggio degli altri lavoratori, in coordinamento con i responsabili di primo soccorso”.
Responsabile della nomina e della formazione dell’addetto antincendio, è il Datore di Lavoro.
I compiti specifici dell’addetto antincendio sono:
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti in materia antincendio e hanno maturato specifica esperienza nella formazione degli addetti della squadra antincendio.
A titolo esemplificativo e non esaustivo rientrano in tale categoria di attività:
a) i luoghi di lavoro compresi nell’allegato al D.M. 16 febbraio 1982 e nelle tabelle A e B annesse al D.P.R. n. 689 del 1959, con esclusione delle attività considerate a rischio elevato;
b) i cantieri temporanei e mobili ove si detengono ed impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere, esclusi quelli interamente all’aperto.
Programma
L’incendio e la prevenzione di incendi
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
Esercitazioni pratiche
Aggiornamento
8 Ore triennali
Riferimenti Legislativi
D.M. 10/03/98 – Decreto legislativo 81/2008 (artt. 18 e 43)
È rivolto a tutti i lavoratori impiegati in tali settori ad alta incidenza di rischi. Il corso fornisce le competenze necessarie per prevenire gli incendi e gestirli efficacemente nel caso si verificassero.